Trento, 9 Novembre – Un Trento brillante supera 3-1 l’Ospitaletto nella tredicesima giornata di Serie C Sky Wifi, andata in scena allo Stadio Briamasco nel pomeriggio e centra così l’ottavo risultato utile consecutivo. A decidere la sfida sono le reti di Corradi, Capone, su calcio di rigore, e Chinetti. Da segnalare anche una traversa colpita da Trainotti. La marcatura ospite porta invece la firma di Nessi. La vittoria degli aquilotti arriva al termine di una prestazione convincente da parte di tutto il gruppo che si è dimostrato sempre padrone del gioco e capace di gestire con maturità, ritmo e intensità tutti i novanta minuti. Cronaca. Mister Luca Tabbiani conferma il 4-3-3 con Tommasi tra i pali e la linea difensiva composta da Triacca, Trainotti, Corradi e Maffei. In mediana agiscono Giannotti e Aucelli ai lati di Sangalli, mentre in avanti spazio a Dalmonte e Capone sugli esterni con Pellegrini riferimento centrale. L’avvio è tutto di marca gialloblù: il Trento parte con grande veemenza e dopo appena tre minuti trova il vantaggio con la deviazione ravvicinata di Corradi, bravo ad insaccare di testa il preciso cross di Capone. La formazione di Tabbiani continua a spingere e al 9’ ottiene un calcio di rigore per un fallo commesso ai danni di Sangalli: dagli undici metri Capone spiazza il portiere e porta i gialloblù sul doppio vantaggio. I gialloblù restano padroni del campo e poco dopo la mezz’ora si rendono nuovamente pericolosi con una punizione di Maffei che costringe l’estremo difensore ospite alla respinta. L’Ospitaletto prova a reagire nel finale di frazione ma l’unica occasione capita al 36’ quando Bertoli calcia debolmente verso la porta senza creare problemi a Tommasi. Nella ripresa il Trento tiene in mano il pallino del gioco e dopo dieci minuti porta al tiro Capone che però conclude debolmente. I gialloblù continuano a premere e al 71’ sfiorano il gol con Trainotti, che centra in pieno la traversa. Il tris arriva però poco dopo grazie alla splendida rete messa a segno da Chinetti. Nel finale l’Ospitaletto trova il gol della bandiera con Nessi, che accorcia le distanze e ridà fiducia ai suoi. Pochi minuti più tardi ci prova anche Pavanello, ma Tommasi si oppone con una parata strepitosa che chiude definitivamente i conti. Al termine dei cinque minuti di recupero, la sfida termina così sul punteggio di 3-1 per la squadra di Tabbiani che aggiunge così altre tre punti alla propria classifica, allungando ad otto la striscia di risultati utili consecutivi.
A pochi istanti dal fischio d’inizio, il Presidente dell’A.C. Trento 1921, Mauro Giacca ha voluto premiare a bordocampo lo speaker ufficiale gialloblù Enzo Passaro che da anni presta la voce alla società. Con questa vittoria il Trento sale a 19 punti al settimo posto in graduatoria in coabitazione con la Pro Vercelli. Gli aquilotti torneranno in campo sabato 15 novembre alle ore 20.30 allo Stadio Nereo Rocco dove affronteranno la Triestina per la quattordicesima giornata di Serie C Sky Wifi.
TABELLINO.
A.C. TRENTO 1921 – A.C. OSPITALETTO 3-1 (2-0)
RETI: 3’ Corradi, 10’ Capone (rig), 29’st Chinetti, 32’st Nessi
TRENTO (4-3-3): Tommasi; Triacca, Trainotti, Corradi, Maffei (7’st Fiamozzi); Giannotti (22’st Benedetti), Sangalli, Aucelli (41’st Mehic), Dalmonte (22’st Chinetti), Pellegrini, Capone (41’st Fossati). A disposizione: Rubboli, Malinverni, Fontana, Corallo, Calzà. Allenatore: Luca Tabbiani
OSPITALETTO (4-4-2): Sonzogni; Ragazzetti (31’st Casali), Sina, Nessi, Possenti; Gualandris, Ievoli (35’st Pavanello), Panatti, Messaggi; Gobbi (31’st Torri), Bertoli (1’st Tunjov). A disposizione: Raffaelli, Bevilacqua, Sinn, Diop, Orlandi, Pollio, Nahrudnyy. Allenatore: Andrea Quaresmini
ARBITRO: Carlo Esposito di Napoli
ASSISTENTI: Paolo Cozzuto di Formia e Davide Fabrizi di Frosinone
QUARTO UFFICIALE: Andrea Migliorini di Verona
OPERATORE FVS: Stefano Petarlin di Vicenza
NOTE: Pomeriggio sereno. Campo in ottime condizioni. Ammoniti: 33’pt Panatti. Recupero: 1’+5’. Spettatori: 1300 circa
INTERVISTE.
LUCA TABBIANI
«Sono molto contento della prestazione dei ragazzi. Abbiamo approcciato bene la partita, con la voglia di prenderla in mano fin dall’inizio, e questo è un aspetto importante. Sono contento che la squadra si stia costruendo sempre più una propria identità. L’unico rammarico che ho oggi, anche se è minore rispetto alla soddisfazione, sono i minuti finali, un po’ confusionari, e gli infortuni che ci hanno tolto qualche giocatore che ci costringerà a lavorare con una rosa ridotta. Rispetto all’anno scorso, questa squadra ha ampi margini di miglioramento: abbiamo molti giovani che, più giocano, più crescono ed imparano. L’atteggiamento e l’intensità che mettono in campo sono fondamentali, e ci consentono di costruire un’identità forte e competitiva. Per quanto riguarda gli infortuni, Maffei ha avuto un problema al ginocchio e Mehic un piccolo problema muscolare; faremo tutti gli esami necessari. Speriamo non sia nulla di grave. Sono davvero contento perché la squadra sta facendo un ottimo lavoro e questo si vede anche dal fatto che quello odierno è il nostro ottavo risultato utile consecutivo».
CHRISTIAN CORRADI
«Segnare la mia prima rete tra i professionisti, è stata un’emozione molto forte. Farlo, poi, dopo appena due minuti è stato importante per la squadra perché ci ha permesso di indirizzare al meglio la partita. In queste ultime settimane siamo più concentrati e stiamo dando di più. Nonostante in passato avessimo raccolto pareggi importanti, soprattutto fuori casa, ora riusciamo anche a vincere, quindi stiamo migliorando sempre di più su quest’aspetto. L’esperienza con la Nazionale Under 20 all’ultimo Mondiale, mi ha dato molta consapevolezza in me stesso. La dedica del mio primo gol tra i professionisti va alle persone che mi sono sempre state vicine: la mia famiglia, la fidanzata e gli amici».


