DALL’ITALIA E DALL’EUROPA: LE SETTE TESTE DI SERIE CHE ANIMERANNO IL BRIAMASCO

Trento, 23 settembre – La Golden Eagle Cup si prepara a vivere un’edizione di prestigio, capace di portare sul terreno del Briamasco alcune delle realtà più importanti del calcio giovanile europeo. Nel weekend dell’11 e 12 ottobre, in contemporanea con il Festival dello Sport, andrà infatti in scena la seconda edizione del torneo internazionale rivolto alla categoria Esordienti Misti (nati nel 2013/14). Tra le squadre protagoniste ci saranno sette società professionistiche, designate come teste di serie, pronte ad infiammare la due giorni di grande calcio giovanile.

Dall’estero arriveranno l’Espanyol e il Feyenoord Rotterdam, due club che rappresentano realtà importanti nel panorama calcistico europeo. La società catalana è da anni protagonista del settore giovanile spagnolo, mentre il club di Rotterdam è tra i più riconosciuti nei Paesi Bassi per il lavoro svolto con i ragazzi. Accanto alle due prestigiose realtà straniere, spiccano anche cinque società italiane: la Roma, che conferma la propria tradizione nel lavoro con i giovani, l’Atalanta, da anni punto di riferimento a livello nazionale nella formazione calcistica, il Parma, realtà storica che continua a investire nel settore giovanile, l’Hellas Verona, che negli ultimi anni ha dato spazio e valorizzato diversi prospetti interessanti e il Trento, società organizzatrice e padrona di casa, protagonista di una continua crescita del proprio settore giovanile.

Le sette teste di serie prenderanno parte ad un tabellone che complessivamente conterà ventotto squadre, tra cui numerose realtà del territorio. Per queste società la Golden Eagle Cup rappresenterà un’occasione importante di confronto con club di primo piano del calcio nazionale e internazionale. Il torneo si inserisce infatti nelle numerose attività promosse attraverso il Patto Trentino, progetto ideato e sviluppato dall’A.C. Trento 1921 con l’obiettivo di sostenere la crescita e lo sviluppo del movimento calcistico territoriale. Si conferma dunque la vocazione della Golden Eagle Cup nata per offrire ai ragazzi l’opportunità di misurarsi con il meglio del panorama nazionale e internazionale, e al pubblico la possibilità di vivere da vicino il futuro del calcio internazionale.

La manifestazione calcistica si svolgerà in un contesto cittadino d’eccellenza, poiché coinciderà con l’ottava edizione del Festival dello Sport, l’evento che ogni anno trasforma Trento nella capitale dello sport, richiamando in città migliaia di campioni, atleti e appassionati, e offrendo l’opportunità, attraverso l’evento che si svolgerà al Briamasco, di vivere anche il calcio giocato durante lo stesso weekend.

Condividi:

Ultime notizie

Categorie