Trento, 23 Novembre – Un Trento propositivo e sempre padrone del gioco esce sconfitto di misura contro l’Inter U23 nella quindicesima giornata di Serie C Sky Wifi. Gli aquilotti costruiscono diverse occasioni nitide e conducono a lungo la gara con ritmo, qualità e personalità, ma a decidere è l’unica vera opportunità concessa agli ospiti, trasformata da Spinacce nel finale. Una sconfitta che non rispecchia quanto mostrato in campo. Cronaca. Mister Luca Tabbiani conferma il 4-3-3 con Tommasi tra i pali e la linea difensiva composta da Triacca, Trainotti, Corradi e Fiamozzi. In mediana agiscono Giannotti e Aucelli ai lati di Sangalli, mentre in avanti spazio a Dalmonte e Capone sugli esterni con Pellegrini riferimento centrale. L’avvio è di marca gialloblù con la prima conclusione all’8’ di Sangalli che si spegne alta sopra la traversa. La formazione di Tabbiani continua a spingere e poco dopo è ancora l’ex Inter a rendersi pericoloso con una conclusione dal limite che però non inquadra la porta. Al 20’ è invece Capone a farsi notare con un colpo di testa che si spegne debolmente sul fondo. Tre minuti più tardi arriva la risposta dell’Inter U23 con la conclusione di Kamate, che si libera al tiro ma calcia alto. I gialloblù restano comunque padroni del campo e al 28’ sfiorano nuovamente il vantaggio con Giannotti, bravo a rientrare sul destro e a cercare la conclusione a giro con il pallone che esce a lato di pochi metri. Nella ripresa il Trento torna in campo con la stessa determinazione dell’avvio e dopo dieci minuti costruisce un’altra chance interessante con Dalmonte, il cui tiro viene però bloccato senza affanni da Melgrati. All’ora di gioco sono ancora gli aquilotti a rendersi pericolosi, trovando però l’ottima risposta di Malgrati. È la squadra di Tabbiani che preme sul pedale dell’acceleratore e ci prova prima con la conclusione di Dalmonte, poi con quella di Corradi e infine con quella di Capone, con il risultato che rimane però sempre sul pareggio. All’77’ l’Inter, alla prima vera occasione della partita, passa in vantaggio grazie alla rete siglata da Spinacce. Al termine dei quattro minuti di recupero, la sfida termina così sul punteggio di 0-1 per la squadra di Vecchi, con i gialloblù che escono sconfitti dopo una striscia d’imbattibilità lunga nove partite consecutive. A pochi istanti dal fischio d’inizio, il Presidente dell’A.C. Trento 1921, Mauro Giacca ha premiato a bordocampo l’ex tuffatrice trentina, Francesca Dallapè, specialista del trampolino sincronizzato e che ha conquistato l’argento olimpico a Rio 2016, oltre ad una serie di medaglie europee e mondiali, diventando un punto di riferimento assoluto della disciplina. Con questa sconfitta il Trento rimane a venti punti all’ottavo posto in graduatoria. Gli aquilotti torneranno in campo domenica 30 novembre alle ore 14.30 allo Stadio Breda dove affronteranno l’InterU23 per la sedicesima giornata di Serie C Sky Wifi.
TABELLINO.
A.C. TRENTO 1921 – INTERU23 0-1 (0-0)
RETI: 32’st Spinacce
TRENTO (4-3-3): Tommasi, Triacca (43’st Meconi), Trainotti, Corradi, Fiamozzi; Giannotti (43’st Benedetti), Sangalli (34’st Fossati), Aucelli (43’st Corallo); Dalmonte, Pellegrini, Capone (34’st Chinetti). A disposizione: Barlocco, Rubboli, Cappelletti. Allenatore: Luca Tabbiani
INTER (3-5-2): Melgrati; Stante, Prestia, Maye; Cinquegrano (28’st Berenbruch), Kaczmarski (37’st Zanchetta), Kamate (44’st Re Cecconi), Fiordilino, David; Agbonifo (28’st Iddrissou), Lavelli (1’st Spinacce). A disposizione: Raimondi, Adomavicius, Topalovic, Bovo, Zouin, Zuberek, Ballo. Allenatore: Stefano Vecchi
ARBITRO: Fabrizio Ramondino di Palermo
ASSISTENTI: Michele Decorato di Cosenza e Alberto Mandarino di Alba-Brà
QUARTO UFFICIALE: Roberto Lovison di Padova
OPERATORE FVS: Paolo Tomasi di Schio
NOTE: Pomeriggio sereno. Campo in ottime condizioni. Ammoniti: 2’st Cinquegrano, 4’st Stante, 27’st Sangalli. Recupero: 0’+4’. Spettatori: 1500 circa.
INTERVISTE.
LUCA TABBIANI
«Sono partite che capitano ogni tanto: fai una grande prestazione, crei occasioni, giochi bene collettivamente e individualmente, eppure il risultato non ti premia. Oggi il Trento ha fatto una partita importante, ha condotto il gioco, creato occasioni nitide e sofferto pochissimo contro una squadra forte come l’Inter U23. È normale provare un po’ di delusione per il risultato, ma i ragazzi devono andare a casa contenti di come hanno lavorato in campo. Sono molto contento di quanto visto durante la partita. Dal punto di vista del lavoro a lungo termine, la continuità delle prestazioni è ciò che conta, e oggi ne abbiamo avuto la conferma. Adesso ci aspettano partite importanti: dobbiamo recuperare qualche punto lasciato per strada e prepararci al meglio per il girone di ritorno. Nonostante la sconfitta, sono molto ottimista, perché la squadra sta mantenendo uno standard di gioco elevato e sta crescendo partita dopo partita».
ANDREA TRAINOTTI
«È difficile commentare una partita del genere: abbiamo attaccato per larghi tratti, creato molte occasioni e gestito bene la gara, eppure alla fine siamo usciti senza punti. Peccato per il gol subito: secondo me era una partita da pareggio, ma nel calcio a volte succede. Il rammarico principale è legato al risultato, non alla prestazione: abbiamo giocato bene, costruito diverse occasioni nitide e concesso pochissimo. La continuità nelle prestazioni è il dato più importante e credo che stiamo andando nella direzione giusta. Anche a livello personale sto vivendo un buon momento: mi sto mettendo a disposizione della squadra, cerco di essere pronto quando serve e voglio essere utile sia in campo che fuori. Se manterremo questo livello di prestazioni, ci toglieremo belle soddisfazioni, anche nel girone di ritorno».


