AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEI SUMMER CAMP PROMOSSI DA U.S. ACLI TRENTINO E TRENTO ACADEMY

Trento, 13 Maggio –Manca poco più di un mese allo start ufficiale della terza edizione dei Summer Camp targati Trento Academy e Unione Sportiva Acli Trentino. I Camp, presentati oggi in conferenza stampa presso la sede delle Acli, offriranno a numerosi giovani della provincia l’opportunità di praticare calcio anche durante il periodo estivo. Un’occasione preziosa per le famiglie, che potranno contare su istruttori qualificati e su un contesto pensato per garantire non solo l’attività fisica ma anche la sicurezza e la crescita educativa dei partecipanti.

Sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione il Presidente delle Acli trentine Walter Nicoletti, il Presidente della Trento Academy Fabrizio Brunialti, il Presidente di U.S. Acli Trentino Michele Mariotto, il Responsabile dei Summer Camp per la Trento Academy, Christian Schönsberg ed il Presidente dell’A.C. Trento 1921, Mauro Giacca. Il numero uno di via Sanseverino ha voluto sottolineare: «attraverso i Camp, l’A.C. Trento 1921 conferma la propria vocazione di Club della comunità, capace di andare oltre i confini del capoluogo e di raggiungere diverse località del nostro territorio. Questi appuntamenti rappresentano per noi un momento fondamentale per avvicinare bambini e famiglie ai valori dello sport, creando occasioni di crescita, socializzazione e divertimento in un ambiente sano e strutturato. Siamo orgogliosi di quest’iniziativa e della collaborazione solida e costruttiva che si è sviluppata negli anni con Acli Trentine».

A seguire il Presidente delle Acli trentine Walter Nicoletti ha ricordato come «la collaborazione con A.C. Trento 1921 metta a disposizione di ragazze e ragazzi uno staff di primo livello, composto da tecnici e preparatori atletici del settore giovanile gialloblù. Tutto questo con l’obiettivo di promuovere la socialità e il divertimento in un contesto che permetta di praticare attività sportiva e di crescere attraverso valori positivi».

Per il Trento è intervenuto anche il Presidente della Trento Academy, Fabrizio Brunialti che ha dichiarato: «I Summer Camp sono ormai una tradizione consolidata e anche quest’anno raggiungeranno il territorio provinciale con lo scopo di coniugare al meglio la pratica calcistica con il supporto alle famiglie nella gestione del periodo di vacanza dei ragazzi. Voglio ringraziare ancora una volta i nostri tecnici e tutti i collaboratori di Acli per quanto fatto in questi mesi per la buona riuscita dell’iniziativa. Si tratta della normale prosecuzione di quanto svolto nel corso della stagione sportiva attraverso i numerosi tornei regionali, nazionali ed internazionali ai quali hanno partecipato i nostri ragazzi».

Gli iscritti riceveranno l’allenamento più adeguato in relazione alla propria esperienza, così da riuscire a migliorare, anche durante le vacanze estive, le proprie competenze calcistiche. Il Presidente di U.S. Acli Trentino Michele Mariotto ha poi proseguito: «Lo scorso anno oltre 650 ragazze e ragazzi hanno preso parte ai Summer Camp. Si tratta di numeri importanti che ci auguriamo di replicare anche quest’anno, avendo massima attenzione nell’offrire una proposta di qualità, sia per i partecipanti sia per le famiglie. A queste ultime offriamo anche servizi di riconciliazione per i quali sono usufruibili i voucher in convenzione con la provincia di Trento. In questa terza edizione abbiamo introdotto alcune novità: tra queste sarà attivato un camp di specializzazione rivolto a quei ragazzi che già giocano a calcio e che intendono migliorare la propria tecnica. Abbiamo poi ampliato l’offerta in nuove località e confermato con piacere anche i camp riservati alle ragazze».

I Camp si svolgeranno in 19 località di tutto il Trentino. Oltre a Trento, saranno interessate anche: Mezzocorona, Masen di Giovo in valle di Cembra, Primiero, Predazzo, Tuenno e Flavon in val di Non, Isera, Vigolo Vattaro, Fornace, Calavino, Breguzzo, Villa Agnedo, Mori, Bolognano di Arco, Ossana, Storo, Andalo e Condino.

Il Responsabile dei Summer Camp per la Trento Academy, Christian Schönsberg ha invece concluso: «Organizzare i Camp è un lavoro che inizia mesi prima e che curiamo nei minimi dettagli: dalla logistica alla parte tecnica. Ogni aspetto è pensato per offrire un’esperienza completa e di qualità. Il format è ormai collaudato: la giornata tipo è strutturata con sessioni tecniche al mattino, momenti più ludici al pomeriggio e attività extra calcio, come escursioni o laboratori esperienziali, per gestire al meglio anche le ore più calde. Si inizia attorno alle 8:30 e si chiude verso le 17:30».

Durante le giornate le ragazze nate dal 2010 al 2016 e i ragazzi nati dal 2012 al 2016 si cimenteranno in allenamenti, giochi e attività sportive formative, guidati dai tecnici e dai preparatori atletici del Settore Giovanile del Trento, coadiuvati ogni settimana dagli allenatori delle Società Sportive del territorio che collaboreranno direttamente e attivamente all’organizzazione. Saranno infatti molte le realtà calcistiche coinvolte: U.S. Alta Giudicarie, Altopiano Paganella, Unione Sportiva Bassa Anaunia, U.S. Isera, F.C. Mezzocorona, A.S.D. Rotaliana, Toblino, Trento Calcio Femminile, A.S.D. Redival, Val di Cembra, A.C. TNT Monte Peller, Us Primiero Calcio, S.S. Stivo Oltresarca, Settaurense, U.S.D Vigolana, A.S.D. Ortigaralefre, A.S.D. Mori Santo Stefano, U.S. Civezzano Sport, U.S. Dolomitica, Pool del Chiese.

Anche quest’anno si potrà usufruire dei “Buoni di Servizio” messi a disposizione dalla Provincia Autonoma di Trento tramite il Fondo Sociale Europeo, grazie all’accreditamento al servizio riconosciuto a U.S. Acli Trentino. Questa misura, a disposizione dei genitori che lavorano, consente di abbattere il costo per l’acquisto di servizi di educazione, cura e custodia di minori dai 3 mesi sino ai 14 anni, o 18 non compiuti in caso di handicap o altre situazioni di disagio. Per poterli ottenere è necessario essere in possesso di un indicatore ICEF in corso di validità al di sotto dello 0,50. CAF ACLI è a disposizione per il calcolo gratuito dell’ICEF prenotando un appuntamento al numero 0461-277266 (attivo dal lunedì al giovedì dalle 13 alle 15), oppure online su mycaf.it nella sezione “Prenota appuntamento”.

Per maggiori informazioni scrivere a: campusacli@aclitrentine.it

DATE E LOCATION DEI SUMMER CAMP:

PRIMA SETTIMANA

16–20 giugno: Trento “Briamasco” (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

16–20 giugno: Masen di Giovo (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

16–20 giugno: Mezzocorona (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

16–20 giugno: Isera (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

SECONDA SETTIMANA

23-27 giugno: Trento “Briamasco” (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

23-27 giugno: Tuenno (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

23-27 giugno: Vigolo Vattaro (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

23-27 giugno: Fornace (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

TERZA SETTIMANA

30/6-4/7: Trento “Briamasco” (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

30/6 – 4/7: Calavino (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

30/6 – 4/7: Primiero (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

30/6 – 4/7: Breguzzo (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

QUARTA SETTIMANA

7-11 luglio: Flavon (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

7-11 luglio: Villa Agnedo (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

7-11 luglio: Trento “Briamasco” (ragazze dal 2010 al 2016)

QUINTA SETTIMANA

14-18 luglio: Predazzo (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

14-18 luglio: Trento “Briamasco” (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

14-18 luglio: Mori (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

14-18 luglio: Bolognano di Arco (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

SESTA SETTIMANA

21-25 luglio: Ossana (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

21-25 luglio: Storo (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

SETTIMA SETTIMANA

28/7-1/8: Andalo (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

28/7-1/8: Condino (ragazzi dal 2012 al 2016 e ragazze dal 2010 al 2016)

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:

Per ulteriori informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a campusacli@aclitrentine.it, telefonare allo 0461 277266 (attivo dal lunedì al giovedì dalle 13 alle 15), oppure consultare i siti www.aclitrentine.it e www.actrento.com.

Condividi:

Ultime notizie

Categorie