Trento, 28 Settembre – Un avvio brillante e due reti firmate da Giannotti e Chinetti non bastano al Trento per conquistare l’intera posta in palio: allo Stadio Briamasco la sfida con l’Arzignano Valchiampo si chiude sul 2-2. Gli aquilotti, in vantaggio di due reti e in controllo della gara, colpiscono anche una traversa con Pellegrini ma nella parte finale, complice l’inferiorità numerica, subiscono la rimonta firmata da Lanzi e Boffelli. Mister Luca Tabbiani conferma il 4-3-3 con Barlocco tra i pali e la linea difensiva composta da Muca, Cappelletti, Fiamozzi e Maffei. In mediana agiscono Benedetti e Giannotti ai lati di Sangalli mentre in avanti spazio a Capone e Chinetti sugli esterni con Pellegrini riferimento centrale. Il Trento parte fortissimo e sin dai primi minuti mette alle corde la formazione ospite con un palleggio fluido e un pressing alto. Nel primo quarto d’ora i gialloblù costruiscono tre nitide occasioni: al 7’ Sangalli sfiora il bersaglio con un colpo di testa che termina di poco a lato, pochi secondi più tardi è Chinetti a provarci con la palla che si spegne sull’esterno della rete. Al 12’ è invece Giannotti a calciare dal limite, trovando la pronta respinta di Manfrin. Dopo un lungo predominio territoriale, al 35’ il Trento sblocca meritatamente il punteggio con Giannotti, bravo a farsi trovare pronto al centro dell’area sul preciso assist di Capone. Nella ripresa la squadra di Tabbiani riparte con lo stesso piglio e trova subito il raddoppio grazie a Chinetti, che firma la sua prima rete in gialloblù correggendo in rete il passaggio di Capone. Nella ripresa il Trento continua a spingere e al 70’ va vicino al tris colpendo la traversa con Pellegrini. Al 76’ gli aquilotti restano in inferiorità numerica per l’espulsione diretta comminata a Muca, ma nonostante l’uomo in meno continuano a rendersi pericolosi con Chinetti, che sfiora la terza rete. Con il passare dei minuti i ritmi calano e all’85’ l’Arzignano Valchiampo accorcia le distanze con la deviazione vincente di Lanzi. Nel finale arriva però la doccia fredda per la squadra di Tabbiani: al 90’ Boffelli è il più rapido a raccogliere una palla vagante e insaccare il definitivo 2-2. Nel prepartita, a bordocampo, il Direttore Generale Luca Piazzi ha reso omaggio al campione delle due ruote Mariano Piccoli, che in carriera ha collezionato importanti successi, tra cui tre vittorie di tappa alla Vuelta a España e altrettante al Giro d’Italia. Con questo pareggio il Trento sale a 7 punti al tredicesimo posto in graduatoria. Gli aquilotti torneranno in campo domenica 5 ottobre alle ore 14.30 allo Stadio Carlo Speroni dove affronteranno la Pro Patria per l’ottava giornata di Serie C Sky Wifi.
TABELLINO.
A.C. TRENTO 1921 – FOOTBALL CLUB ARZIGNANO VALCHIAMPO 2-2 (1-0)
RETI: 35’pt Giannotti, 2’st Chinetti, 40’st Lanzi, 45’st Boffelli
TRENTO (4-3-3): Barlocco; Muca, Cappelletti, Fiamozzi, Maffei; Benedetti (41’st Aucelli), Sangalli (34’st Trainotti), Giannotti; Capone (17’st Dalmonte), Pellegrini (41’st Mehic), Chinetti (34’st Triacca). A disposizione: Rubboli, Tommasi, Meconi, Ebone, Fossati, Calzà. Allenatore: Luca Tabbiani
ARZIGNANO VALCHIAMPO (3-5-2): Manfrin; Rossoni (26’st Boccia), Milillo, Boffelli; Cariolato, Lakti (35’st Lanzi), Bianchi (8’st Moretti), Damiani, Bernardi; Minesso (26’st Nanni), Mattioli (26’st Basso). A disposizione: Nespola, Lotto, Chiarello, Toniolo, Spaggiari, Coppola, Valentini. Allenatore: Giuseppe Bianchini
ARBITRO: Giovanni Castellano di Nichelino
ASSISTENTI: Manuel Marchese di Pavia e Mattia Morotti di Bergamo
QUARTO UFFICIALE: Alessandro Pizzi di Bergamo
OPERATORE FVS: Paolo Tomasi di Schio
NOTE: pomeriggio sereno. Campo in ottime condizioni. Ammoniti: 38’pt Chinetti, 7’st Bianchi 20’st Damiani. Espulsi: 27’st Muca. Recupero: 1’+6’. Spettatori: 800 circa
INTERVISTE.
LUCA TABBIANI
«È una partita difficile da commentare perché il Trento ha dominato per 75 minuti, creando tante occasioni e gestendo il gioco. Peccato per il pareggio finale, che arriva in inferiorità numerica: l’espulsione di Muca ha cambiato l’inerzia della gara e ci ha penalizzato. I ragazzi però hanno disputato una grande prestazione, hanno dato tutto e meritavano di uscire con i tre punti. Ci sono stati momenti in cui avremmo potuto chiudere la partita, ma questo fa parte del gioco: qualche occasione capita di sbagliarla. La cosa importante è che abbiamo visto segnali di crescita, grande applicazione in tutti i reparti e una squadra capace di mantenere il controllo anche nei momenti difficili. Dobbiamo imparare da quanto accaduto, mantenere le certezze che ci ha dato questa gara e continuare a lavorare per migliorare, perché il campionato è ancora lungo e ci aspettano partite importanti».
FEDERICO CHINETTI
«Sono davvero felice per la mia prima rete tra i professionisti. È stata un’emozione unica che ricorderò a lungo. Rimane comunque il rammarico per com’è finita la partita, ma io cerco sempre di fare quello che mi chiede l’allenatore e sto lavorando per migliorare anche nella fase difensiva. Spero di continuare su questa strada per crescere ancora e dare il mio contributo alla squadra. Domenica ci aspetta una partita importante: faremo di tutto per conquistare la vittoria dopo i due pareggi consecutivi».